Il tema centrale dell'esposizione è il rapporto tra l’uomo e lo stambecco nella storia e nell’arte fino ai giorni nostri. Interessanti sono gli strumenti multimediali a disposizione del visitatore e le ricostruzioni, come i pannelli che ricreano una grotta con graffiti preistorici raffiguranti i primi stambecchi e scene di caccia dell’epoca.
Inoltre sono esposti numerosi oggetti di utilizzo quotidiano, dipinti e raccolte di fotografie nonché riferimenti a miti e leggende nate intorno a questo animale di montagna.
(www.pngp.it)